Nel maggio del 1940, appena nominato Primo Ministro, Winston Churchill fu costretto a decidere se negoziare con Hitler o affrontare una guerra. Dopo un anno dal suo insediamento, il 10 maggio del 1941, il Regno Unito conobbe “l’ora più buia”: nella sola Londra morirono più di 1500 civili per gli attacchi dell’aviazione della Germania nazista sulla capitale inglese. Hitler dominava su mezza Europa, ed era ormai alle porte di Londra.
Nelle settimane successive, contro ogni logica politica e opposizione interna, le scelte coraggiose in campo militare e politico di Sir Churchill contribuirono a cambiare il corso della storia.
Ed anche noi, alla fine di questo 2021 ed all’alba di questo 2022, possiamo dire di vivere la nostra “ora più buia”.
Corsi e ricorsi storici, come direbbe Vico.
Impariamo dalla storia. Guardando indietro, sapremo poi anche proiettarci verso il futuro.
Dopo due anni davvero non ne possiamo più.
Ne saremmo dovuti uscire migliori, ma in realtà, per ora, non ne siamo proprio usciti da questo tunnel …
Siamo più divisi di prima, e sembra che la verità su come stiano le cose per davvero, e’ sempre più difficile da comprendere. Nel frattempo le teorie complottistiche, tramite i social, si diffondono a macchia d’olio.
Chi ascoltare, a chi dare credito ?
Tutto questo caos non deve avvilirci.
Nell’ora più buia Churchill non si arrese: ha guidato il suo popolo verso la resistenza e poi la vittoria.
Dobbiamo crederci, oggi più che mai.
E’ nell’ora più buia, quando ormai tutti abbiamo preso consapevolezza di essere fragili e vulnerabili, che ci scopriremo forti.
Per chi ci crede questo è il momento di essere visionari. Esercitare la fede, e sperare nel miracolo.
Sulla croce, Gesù disse: “Eli, Eli, lammà sabactani? Dio mio perché mi hai abbandonato?”.
Anche Gesù sperimentò l’umano sconforto per i “silenzi di Dio”. Eppure, nell’alone del silenzio e della solitudine il Signore opera, si muove e ci chiama per essere protagonisti di una rinascita e per rivitalizzare una vocazione in crisi.
Siamo ai minuti finali della nostra ora più buia.
L’alba di un nuovo corso e’ ormai vicina. Qualsiasi sia il corso della storia e l’andamento degli eventi escatologici, Dio ha il controllo su tutto e tutti, e nessuna pandemia o piano diabolico potrà strappare dal nostro cuore la beata speranza nella vita eterna.
Dio non abbandona in suoi figli.
Amen 🙂 gloria a Dio, Signore Gesu’ aiutaci a essere coraggiosi perseveranti amorevoli verso gli altri, liberaci da ogni radice velenosa; risentimento amarezza ancoscia depressione incredulita’ dubbi, riempici dello S.Santo.